Primo Corso sui Consolidamenti degli Alberi
con un Programma Completo
Durata: 16 ore

Il consolidamento degli alberi é un intervento preventivo
per renderli più sicuri
I consolidamenti degli alberi (o cablaggi) sono interventi volti ad evitare la rottura/caduta di porzioni della chioma, o dell’intera pianta, e garantire in tal modo la stabilità dell’albero e la sua conservazione.
L’impiego dei tiranti può essere previsto per esempio nei seguenti casi:
- consolidamento di branche impostate su biforcazioni con corteccia inclusa o con punto di inserzione debole;
- consolidamento di branche con difetti (cavità, ferite) che ne indeboliscono la struttura;
- consolidamento di branche sviluppate orizzontalmente ed esposte a sollecitazioni;
- ancoraggio della pianta con stabilità ipogea ridotta, da realizzarsi, per esempio, a terra, su manufatti o su altre piante.
Breve video a proposito dei consolidamenti degli alberi
Il video fa parte del progetto “Pillole di Arboricoltura”, realizzato in collaborazione con Husqvarna.
L’obiettivo é di far conoscere al pubblico la figura dell’Arboricoltore Professionista.