corsi speciali in videoconferenza

Formazione del settore floricolo

Corsi Manageriali per il Settore Floricolo

ASSOFLORO, in collaborazione con Formazione 3T organizza percorsi formativi per imprenditori e manager del settore floricolo.

Posti limitati

Vogliamo garantire la massima qualità della formazione ed essere sicuri che il corso sarà utile per il lavoro.
Per questo motivo proponiamo dei corsi a numero chiuso, per dare modo di interagire con il docente,  fare domande e chiarire eventuali dubbi.

Videoconferenza

I corsi si svolgono in videoconferenza con il relatore.
Per accedere al corso serve un computer, oppure un tablet o un cellulare di ultima generazione. 

in collaborazione con

Formazione 3t

La gestione economica e fiscale dell’azienda floricola.

Docente: Gennaro vecchione

Durata:
3 ore
giovedì 3 giugno
dalle 17.00 alle 20.00

 

Organizzazione aziendale e gestione delle risorse umane​

Docente: Claudio Allievi

Durata: 10,5 ore
venerdì 28 maggio dalle 9.00 alle 12.30
venerdì 4 giugno dalle 9.00 alle 12.30
venerdì 11 giugno dalle 9.00 alle 12.30

Corso in videoconferenza
Giovedì 3 giugno dalle ore 17.00 alle ore 20.00

Docente: Gennaro Vecchione.
Responsabile nazionale del Servizio Tributario
e Fiscale nazionale di Coldiretti.

Gli argomenti del corso:
3 ore di formazione su business e fiscalità

I vantaggi del corso

Incontra il docente

Gennaro Vecchione

E’ il Responsabile Nazionale del Servizio Tributario e Fiscale Nazionale di Coldiretti.

Laureato in “Economia del Commercio Internazionale e dei Mercati Valutari”. Master in contabilità e fiscalità di impresa presso l’Ifaf Business School di Milano e Corso di alta formazione in IVA comunitaria ed internazionale conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Per diversi anni si è occupato di accertamento e verifiche nei confronti di soggetti di medio – grandi dimensioni su tutti i settori impositivi (I.I.D.D., I.R.A.P., I.V.A. ed altre imposte indirette) ricoprendo, inizialmente, il ruolo di Funzionario Tributario presso l’Agenzia delle entrate – Direzione provinciale II di Milano e a seguire come Capo Team controlli specialistici dell’Area imprese di medie dimensioni con funzioni di coordinamento e di Funzionario Delegato (Capo Ufficio imprese di medie dimensioni) presso la Direzione Centrale Accertamento. Ha maturato un esperienza in contabilità analitica e industriale, in bilancio civilistico redatto secondo i principi contabili nazionali ed internazionali (principalmente soggetti IAS adopter) con approfondita conoscenza delle norme fiscali per la redazione delle dichiarazioni dei redditi e di tutta la normativa fiscale relativa alle operazioni nazionali ed internazionali. Ha conseguito una specializzazione quinquennale nella fiscalità aziendale del settore agricolo ricoprendo l’incarico di coordinatore fiscale Coldiretti Area Nord-Ovest, responsabile fiscale di Coldiretti Torino e di Coldiretti Piemonte fino a raggiungere il ruolo, attualmente in corso, di responsabile nazionale del Servizio Tributario e Fiscale nazionale di Coldiretti.

Scegliere e motivare personale in linea con la strategia aziendale

Corso in videoconferenza

Durata: 10,5 ore
venerdì 28 maggio dalle 9.00 alle 12.30
venerdì 4 giugno dalle 9.00 alle 12.30
venerdì 11 giugno dalle 9.00 alle 12.30

Docente: Claudio Allievi

Organizzare e gestire il fulcro
dell'organizzazione aziendale: le persone

Gli argomenti del corso: 10,5 ore di formazione, più esercitazioni pratiche e analisi degli elaborati

I vantaggi del corso

Incontra il docente

Claudio Allievi

Esperienza ventennale nella progettazione ed erogazione di interventi di consulenza e formazione, di Team, Group e Personal Coaching per i livelli Executive e manageriali, nella docenza e nella conduzione di corsi e seminari per quadri e dirigenti, nonché nella ricerca e nello sviluppo di metodi e strumenti finalizzati allo sviluppo delle risorse umane nell’area del comportamento organizzativo.

Ha conseguito la Laurea in Ingegneria nucleare presso il Politecnico di Milano, oltre a numerosi corsi di specializzazione sulle tematiche affrontate in aula e già citate e sulle analisi dei processi e delle strutture organizzative, su progettazione, gestione e valutazione di interventi consulenziali di supporto alla riorganizzazione di servizi e aziende presso primarie realtà del settore. 

Ha conseguito il Diploma di ASSOETICA – Corso di Alta Formazione in Direzione Etica per l’Etica e la Responsabilità nelle organizzazioni, pubbliche e private, sia nel business, sia nel management. Ha fondato, nel giugno 2017, K-Rev (www.k-rev.com), start-up per la digital innovation nell’HR, di cui è Presidente.

Rimaniamo in contatto